Il pensiero e l’azione responsabili hanno una lunga tradizione in Schoeller: dal momento della nostra fondazione, quasi 200 anni fa, ci sentiamo – come impresa a conduzione familiare – particolarmente impegnati nei confronti delle generazioni future e del territorio in cui operiamo. La posizione del nostro stabilimento ai margini del Parco Nazionale dell’Eifel conferisce alla natura un valore speciale per tutte le persone che lavorano in Schoeller e prendono decisioni. Un motivo e una motivazione sufficienti per perseguire, con il massimo impegno, una produzione climaticamente neutrale entro il 2035.
Agire in modo sostenibile significa assumersi la responsabilità.
I nostri passi verso la neutralità climatica entro il 2035.
Il nostro ambizioso team energetico lavora costantemente per migliorare il bilancio ambientale di Schoeller – attraverso azioni pianificate, coordinate e realizzate con coerenza e controllo. Tra queste: la riduzione del consumo di risorse grazie all’ammodernamento del parco macchine e all’ottimizzazione delle infrastrutture tecniche, il recupero efficiente del calore, la produzione autonoma di energia rinnovabile e l’installazione di un proprio hub dell’idrogeno con elettrolizzatore per un’economia circolare ottimizzata.
Fattori ambientali come il ciclo di vita dei prodotti e la loro riciclabilità sono criteri decisionali fondamentali per Schoeller. Attraverso la massima trasparenza, supportiamo efficacemente i nostri clienti nel rispetto delle normative vigenti e nella realizzazione di una produzione sicura e sostenibile.
In quanto azienda ad alta intensità energetica, attribuiamo la massima importanza al fatto che l’elettricità da noi utilizzata sia prodotta interamente senza emissioni di CO₂. Il nostro obiettivo a medio termine è generare localmente energia verde – ad esempio tramite impianti fotovoltaici, che rappresentano un elemento fondamentale nel percorso verso una produzione a impatto zero di CO₂. La base di questa trasformazione è articolata: puntiamo alla sostituzione coerente dei combustibili fossili, miglioriamo costantemente l’efficienza energetica del nostro sito produttivo e investiamo in tecnologie all’avanguardia – dall’impiantistica al riciclo. Questo percorso è completato dalla produzione autonoma di idrogeno verde, per un’economia circolare chiusa e a basso impatto ambientale.